Ra Neira della giovane azienda vitivinicola Rocco di Carpeneto è un etichetta prodotta da un monovitigno, ottenuto da un vigneto impiantato nel 2013 con rese medie intorno ai 50 quintali/ettaro, che matura in legni vecchi per 18 mesi o più.
Il nome “Ra Neira” deriva dal dialetto carpenetese della seconda metà dell’Ottocento e significa “la notte”.
La zona di Carpeneto, situata nelle colline dell’Alto Monferrato in provincia di Alessandria, è storicamente vocata alla viticoltura. La produzione di Rocco di Carpeneto si basa sul rispetto del terroir, con vigneti dedicati a vitigni tradizionali e autoctoni piemontesi trattati esclusivamente con rame e zolfo e concimati con il sovescio di leguminose.
La vendemmia avviene rigorosamente a mano e la vinificazione prevede l’utilizzo di lieviti indigeni e maturazione in barrique e tonneau esausti, con possibilità di affinamento in anfore.
Non vengono effettuate aggiunte di solforosa.
Scopri tutta la nostra selezione di vini naturali e fatti bene
Tante ricette e informazioni sul mondo del vino e oltre su MIA – Instagram Official page
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.