MIA

Ciao

Don Pippinu Nerello Mascalese 2019 – Scirto

COD MF532 Categoria

Don Pippinu si ottiene a partire da uve di vitigno di Nerello Mascalese raccolto manualmente da viti di circa 80/100 anni di età con piede franco in altezze di circa 650 mt. Dopo la vendemmia che avviene circa nel prima metà di ottobre, le uve vengono fatte fermentare in modo spontaneo in acciaio per circa 10/20 giorni, poi il mosto viene travasato in tonneaux per affinamento per almeno 18 mesi, riposando infine per almeno 6 mesi in bottiglia prima della messa in vendita.
Al naso stuzzica con frutta rossa e carnosa, ricordando le amarene e i frutti di bosco. Inizialmente si presenta ribelle e energico agitando al suo interno sensazioni erbacee e speziatura, ma poi si stabilizza diventando quasi balsamico, fresco e con congrua mineralità. La trama tannica che lo pervade lo rende elegante e intrigante.

Denominazione: Etna DOC
Vitigni: Nerello Mascalese, Nerello Cappuccio
Regione: Sicilia
Gradazione: 13%
Vinificazione: Rosso, con fermentazione spontanea in acciaio per circa 10/20 giorni, poi il mosto viene travasato in tonneaux per affinamento per almeno 18 mesi, per poi riposare almeno 6 mesi in bottiglia
Profumo: Frutta rossa e carnosa accompagnata da sensazioni erbacee e speziatura
Gusto: Vino elegante dotato di una trama tannica intrigante
Abbinamento ideale: Ottimo in abbinamento a primi piatti, insaccati e formaggi stagionati, da provare con le braciole al sugo

Scopri tutta la nostra selezione di vini naturali e fatti bene

Tante ricette e informazioni sul mondo del vino e oltre su MIA – Instagram Official page

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Don Pippinu Nerello Mascalese 2019 – Scirto”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *